martedì 11 febbraio 2014

Giuseppe Navarra e il Carnevale di Termini Imerese

Carnevale di Termini Imerese nel dopoguerra
http://www.gdmed.it/paginaNotizia.php?idNotiziaDaAprire=9441&fb_source=message

 
Carnevale di Termini Imerese nel dopoguerra
http://www.gdmed.it/paginaNotizia.php?idNotiziaDaAprire=9441&fb_source=message

 
Carnevale di Termini Imerese nel dopoguerra
http://www.gdmed.it/paginaNotizia.php?idNotiziaDaAprire=9441&fb_source=message

 
Il prof. Giuseppe Navarra
http://www.gdmed.it/paginaNotizia.php?idNotiziaDaAprire=9441&fb_source=message



Si ringrazia per la foto del prof. Giuseppe Navarra, la prof. Antonella Tripi e per le informazioni biografiche la prof. Maria Teresa Castiglione Navarra. Inoltre un grazie particolare al sig. Antonino Surdi Chiappone per la concessione delle foto del Carnevale di Termini Imerese nel dopoguerra.





 

sabato 8 febbraio 2014

Giuseppe Cocchiara un poliedrico etnologo siciliano

Palazzina Cinese da Wikipedia
http://www.gdmed.it/paginaNotizia.php?idNotiziaDaAprire=9762&fb_source=message
 
Museo Etnografico Siciliano Giuseppe Pitrè da Wikipedia
http://www.gdmed.it/paginaNotizia.php?idNotiziaDaAprire=9762&fb_source=message
 
L’antropologo ed etnologo Giuseppe  Cocchiara
si ringrazia per la foto di Giuseppe Cocchiara, il giornalista Sebastiano Lo Iacono del giornale telematico Mistrettanews
 
 

giovedì 23 gennaio 2014

Richard Wagner (1813-1883)

Villa Wahnfried da Wikipedia
http://www.gdmed.it/paginaNotizia.php?idNotiziaDaAprire=17949

 
Muro posteriore di Ca' Vendramin Calergi, lapide in memoria di Richard Wagner da Wikipedia
Palazzo Vendramin Calergi (Venezia) da Wikipedia
Ingresso del Festspielhaus di Bayreuth

http://www.gdmed.it/paginaNotizia.php?idNotiziaDaAprire=17949

 
Locandina della prima di Parsifal a Bayreuth da Wikipedia

http://www.gdmed.it/paginaNotizia.php?idNotiziaDaAprire=17949

 
libretto de "L'anello del Nibelungo" da Wikipedia

http://www.gdmed.it/paginaNotizia.php?idNotiziaDaAprire=17949

 
Richard e Cosima Wagner da Wikipedia

http://www.gdmed.it/paginaNotizia.php?idNotiziaDaAprire=17949




















 

giovedì 16 gennaio 2014

Il 150° anniversario della nascita di Gabriele d’Annunzio

Enrico Marchiani, Ritratto di Gabriele d'Annunzio in uniforme da Ardito. Dipinto esposto al Museo D'Annunzio Eroe del Vittoriale da Wikipedia
http://www.cefalunews.net/0_2014/b_lettere.asp?id=25632#alto

 
 
 
Copertina del Mattino Illustrato 7-14 marzo 1938 Anno XVI Collezione privata
 
 
 
Gabriele D'Annunzio_sdraiato mentre legge da Wikipedia
 
 
 
 
Il volantino lanciato su Vienna da Wikipedia